
Quando fare la prima visita ortodontica? La guida definitiva per genitori e pazienti
Molti genitori si chiedono: "Qual è l'età giusta per portare mio figlio dall'ortodontista?"
La risposta non è unica, perché il momento ideale per iniziare un trattamento ortodontico dipende dal tipo e dalla gravità della malocclusione. Tuttavia, ci sono delle linee guida condivise dagli esperti che aiutano a fare la scelta migliore.
La prima visita: già a 7 anni
Gli ortodontisti raccomandano di effettuare una prima valutazione entro i 7 anni.
In questa fase la dentizione è mista (alcuni denti da latte e alcuni permanenti) e il professionista può individuare precocemente problemi che, se trascurati, potrebbero peggiorare con la crescita.
Non significa che il trattamento inizierà subito, ma consente di pianificare eventuali interventi nel momento più opportuno.
Quando si inizia davvero il trattamento ortodontico
Per la maggior parte dei bambini e adolescenti, il trattamento definitivo inizia tra i 10 e i 13 anni, quando la dentizione permanente è quasi completa.
In questa fascia di età:
-
Si riduce la durata complessiva del trattamento.
-
Si lavora in un'unica fase, evitando cicli multipli.
-
Si sfrutta il picco di crescita per ottenere risultati stabili.
Quando intervenire prima
Ci sono situazioni in cui è consigliabile iniziare un trattamento ortodontico precoce, anche prima degli 11 anni, ad esempio in caso di:
-
Morso incrociato (crossbite) anteriore o posteriore.
-
Morso aperto grave.
-
Incisivi superiori molto sporgenti con rischio di trauma.
-
Problemi di crescita scheletrica evidenti.
In questi casi, intervenire subito può:
-
Prevenire danni ai denti.
-
Guidare la crescita delle ossa mascellari.
-
Evitare trattamenti più complessi in futuro.
Ogni paziente è unico
Il momento ideale per iniziare un trattamento ortodontico va sempre personalizzato.
Il professionista terrà conto di:
-
Maturità dentale e scheletrica.
-
Collaborazione del paziente.
-
Gravità e tipo di malocclusione.
-
Obiettivi funzionali ed estetici.
Conclusione
La regola d'oro è semplice: prima visita ortodontica a 7 anni, inizio del trattamento nella maggior parte dei casi tra i 10 e i 13 anni, intervento anticipato solo se necessario.
Un controllo precoce non significa "mettere subito l'apparecchio", ma garantire che, quando arriverà il momento giusto, il sorriso di tuo figlio possa crescere sano, funzionale e armonioso.